salemi_logo_web

Nuova corsa serale da Palermo e Palermo Aeroporto per Salemi/Gibellina – Castelvetrano – Mazara del Vallo e Marsala.

Comunichiamo ai Sig.ri Passeggeri che è operativa una nuova coppia di corse da/per Palermo Aeroporto e Palermo città, a partire...

Variazioni orari corse, Linea Marsala – Trapani Aeroporto – Palermo, da Martedì 30.05.2023.

Comunichiamo ai Sig.ri Passeggeri le seguenti variazioni di orario sulla Linea Marsala - Trapani Aeroporto - Palermo, da Martedì 30.05.2023....

Riduzione corse da/per Palermo in data 02 Giugno 2023.

Comunichiamo ai Sig.ri Passeggeri che in data 02.06.2023 - VENERDI FESTIVO - NON si effettueranno le seguenti corse: Linea Marsala...

Attenzione: Fermata soppressa a Salemi P.zza della Libertà.

Comunichiamo ai Sig.ri passeggeri che dal 07.04.2023 al 30.06.2023 e fino a completamento dei lavori, la fermata di salita a...

SCOPRI LE NUOVE DESTINAZIONI…Lamezia Terme, Rende, Battipaglia e Caserta!!

Dal lunedì 20.02.2023 sono operative le destinazioni di LAMEZIA TERME - RENDE - BATTIPAGLIA e CASERTA. Collegamenti da/per la Sicilia...

Decade, dal 1° Ottobre 2022, l’obbligo di mascherina FFP2 per l’utenza, sui servizi di trasporto con autobus.

Comunichiamo ai Sig.ri Passeggeri che, a partire da domani 01.10.2022, decade l'obbligo per l'utenza, di utilizzo mascherina di tipo ffp2...
salemi_logo_web

10 motivi per viaggiare in bus

10_motivi_per_viaggiare_in_bus

Incredibile! Sugli autobus c’è ancora chi non ha lo smartphone in mano e guarda fuori dal finestrino.
(_luilla, Twitter)

Se ti piace viaggiare, l’autobus è il mezzo più adatto per coglierne il significato. Può sembrare anacronistico in quest’epoca di frenesia, eppure il senso di libertà che ti può regalare un viaggio in bus non ha eguali.

Percorrere una strada senza dover guidare, osservare i paesaggi che cambiano concentrandosi esclusivamente sulla sequenza delle immagini, scoprire nuovi particolari negli spostamenti di ogni giorno. Con il bus lo puoi fare.

Il viaggio in bus è romantico: puoi coltivare sogni e aspettative, nuove amicizie e abituali compagnie.

È tempo libero, da dedicare a te stesso, anche soltanto per la lettura di un libro.

Muoversi in bus ha diversi vantaggi pratici e concreti, vediamoli insieme.

  1. La sicurezza
    Le statistiche parlano chiaro: il bus è un mezzo estremamente affidabile. Tutte le maggiori compagnie dispongono di flotte moderne, pullman gran turismo ad alta tecnologia dotati obbligatoriamente di dispositivi di sicurezza attiva e passiva. Alla guida sempre personale qualificato e di grande esperienza. Quando sali su un bus, viaggi sereno.
  2. Il risparmio
    Il bus non teme la concorrenza di altri mezzi di trasporto: nonostante l’affermazione dei voli low-cost, rimane ancora più facile trovare prezzi convenienti sulle lunghe tratte nazionali in autobus, senza dover prenotare con eccessivo anticipo. E comunque la tariffa massima non supera mai una soglia di “accettabilità”, diversamente da quanto accade per i biglietti aerei, che possono lievitare fino a costare diverse centinaia di euro.

    Sicuramente spendi molto di più se decidi di fare lo stesso viaggio con l’ automobile, e non sempre le tariffe dei treni sono altrettanto convenienti.

    Le riduzioni di prezzo per bambini ed anziani sono sempre operative e consistenti.

  3. La capillarità dei collegamenti
    Un bus può arrivare ovunque, come la tua auto… è sufficiente che ci sia una strada. Ancora oggi rimane il mezzo di trasporto passeggeri più diffuso al mondo, proprio per questa sua caratteristica: collega piccole località e grandi città, servendo un gran numero di destinazioni dove altri mezzi non giungeranno mai.

  4. La comodità
    Non esistono più le “corriere” di una volta! I pullman moderni sono dei salotti con le ruote. Aria condizionata, posti assegnati con poltrone ampie e comode, reclinabili fino a trasformarsi in vere e proprie chaise-longue: un viaggio riposante al massimo. A bordo wi-fi gratuito, e prese di corrente per alimentare i tuoi dispositivi tecnologici. Il WC non manca mai sulle tratte a lunga percorrenza.

  5. La centralità delle fermate
    I terminal bus sono sempre all’interno delle città, spesso nei centri storici. Giungi direttamente a destinazione, in zone ben servite da altri mezzi di trasporto urbano che ti consentono la migliore mobilità. In molti casi, il bus effettua più fermate durante l’attraversamento dei centri più grandi, puoi scegliere dove salire a bordo o scendere in base alle tue necessità.

  6. Le modalità di acquisto dei biglietti
    Non c’è bisogno di prenotazione in anticipo di mesi e mesi! Il biglietto lo compri molto facilmente – online è semplicissimo – ma hai anche tante altre opzioni: la maggior parte delle compagnie ha una rete di agenzie e biglietterie sul territorio. Puoi pagare in contanti, con il bancomat o la carta di credito, e spesso puoi acquistarlo direttamente a bordo.

    Sui collegamenti più brevi il titolo di viaggio non è necessariamente nominativo. E anche sulle tratte più lunghe, sono sufficienti i tuoi dati, non devi preoccuparti se la tua carta di identità non è in condizioni perfette.

  7. Il rimborso per la cancellazione
    Nel 99% dei casi, il  biglietto del bus è interamente rimborsabile fino a 48 ore prima della partenza, se utilizzerai il credito per un viaggio futuro. Se desideri recuperare i soldi spesi, la penale è di lieve entità e le procedure per il rimborso in denaro sono semplici e veloci.

  8. La tutela della disabilità
    I passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta sono benvenuti sui bus! Nei limiti delle possibilità tecniche di imbarco, permanenza a bordo e sicurezza della persona, è sempre garantito il diritto al viaggio, a parità di condizioni tariffarie. Nei casi in cui vi sia la necessità di un accompagnatore per l’assistenza, generalmente quest’ultimo viaggia a titolo gratuito, nel caso in cui il passeggero sia invalido al 100%.

  9. I bagagli
    Ampio spazio per il trasporto di bagagli: le limitazioni sono sicuramente le meno restrittive in assoluto nell’ambito dei servizi pubblici, il peso delle tue valigie non è particolarmente rilevante e le dimensioni non sono tassative. Gli autisti ti aiutano a metterli in stiva, e quando arrivi nel giro di un paio di minuti sei già sbarcato.

  10. Il trasporto degli animali
    Sei un pet-lover? Il bus è il tuo mezzo ideale! Molte compagnie consentono di portare con te il tuo animale di piccola taglia, nel rispetto degli altri passeggeri e con le necessarie limitazioni. Informati…
10motivi

SICILIA – PUGLIA

Tutte le linee Nazionali AUTOSERVIZI SALEMI LINEA SICILIA – puglia Bus diretto giornaliero dalla Sicilia alla Puglia e viceversa, con fermate ad Agrigento, Catania, Messina e tante

Leggi Tutto »